top of page
FORMAZIONE.jpg
FORMAZIONE 4.jpg

L'uomo è un eterno egoista e noi ne siamo la dimostrazione, in quanto "egoisti" di emozioni pure. Fortunatamente ciò che ci basta per essere ripagati è un sorriso!!

VUOI SPERIMENTARLO CON NOI??

FORMAZIONE 3.jpg
FORMAZIONE 2.jpg

Per diventare volontari de "Il Sorriso che Vorrei ETS" il primo step consiste nel seguire un percorso formativo che introduca al mondo della Clownterapia. Il Sorriso che Vorrei ETS organizza circa due tre corsi annuali di formazione in base alle tempistiche previste dei progetti e servizi portati avanti ogni anno dall'Associazione.

LA NOSTRA ASSOCIAZIONE CREDE MOLTO NELLA FORMAZIONE DEI PROPRI VOLONTARI!!

Il cammino formativo del futuro volontario ha inizio con un primo incontro conoscitivo per fornire alcune prime informazioni sul corso stesso e avere la possibilità di richiedere eventuali chiarimenti.

L'incontro è  un'opportunità per Conoscer-CI e per conoscere alcune caratteristiche della nostra associazione, ma soprattutto il significato che noi attribuiamo al termine "clown-terapia", che si discosta molto dalla più generica e immediata associazione al concetto di giocoleria e clowneria.

Il corso di formazione base viene svolto in più weekend con incontri che in genere si concentrano nella prima parte della giornata, in modo da venire incontro alle esigenze di tutti i partecipanti, ed è completamente gratuito. 

 

E' articolato in diversi blocchi formativi che riguardano:

  • l'approccio al malato sulla base delle diverse strutture sanitarie;

  • l'importanza di quello che si cela dietro al "naso rosso": un mondo fatto di comunicazione, ascolto, emozioni, empatia e molto altro che con il tempo vanno a caratterizzare ogni volontario;

  • l'amore che viene condiviso con piccoli gesti fatti di speranza;

  • concetti di gelotologia;

  • percorsi emotivi e sensoriali;

  • norme e discipline da seguire nelle diverse strutture ed in base ai vari progetti/servizi che svolge l'Associazione;

  • un focus sugli aspetti legati all'igiene nei diversi luoghi dove l'associazione svolge i suoi servizi;

  • una scoperta degli effetti reali della medicina del sorriso come "cura";

  • un preciso percorso alla scoperta psicologica di ciò che caratterizza un volontario clown-terapista e del mondo che sta per iniziare a scoprire.

 

La formazione è erogata da professionisti altamente qualificati che operano nel campo della medicina e della psicologia, e che accompagneranno fin dai primi passi i volontari in tirocinio e rimarranno sempre a disposizione di ciascuno di essi per qualsiasi confronto e/o supporto. 

Al termine del percorso formativo in aula, è previsto che ciascun volontario effettui un periodo di tirocinio di circa 3 mesi nel quale avrà l'opportunità di scoprire cosa vuol dire fare clown-care-therapy presso le diverse strutture sanitarie dov'è presente l'Associazione, e presso tutte le strutture dove essa svolge diversi progetti e servizi.

Il volontario tirocinante sarà affiancato da volontari più esperti che lo aiuteranno e lo guideranno passo dopo passo lungo i percorsi che sceglierà di intraprendere, e grazie anche al grande supporto che i volontari più esperti gli offriranno, inizierà a formare il suo bagaglio di esperienza. 

Il percorso di formazione del volontario è continuativo durante tutto l'anno. L'Associazione infatti organizza periodicamente corsi di aggiornamento tramite formatori interni o esterni all'Associazione. I corsi sono rivolti a tutti i volontari tirocinanti e non, e sono utili per arricchire il bagaglio esperienziale di ciascuno e allo stesso tempo rafforzare le competenze sviluppate nell'ambito della clow terapia.

Inoltre, l'Associazione dà anche la possibilità ai volontari di organizzare eventi formativi interni all'Associazione stessa, al fine non soltanto di offrire una ulteriore occasione di formazione mettendo in campo le proprie conoscenze e competenze, ma anche per facilitare la relazione tra i diversi membri dell'Associazione che in questo modo hanno la possibilità di crescere insieme.

Per essere un Volontario de Il Sorriso che Vorrei ETS sarà necessario:

  • Essere già maggiorenni al momento dell'iscrizione in associazione;

  • Versare la quota associativa obbligatoria per potersi Tesserare;

  • Frequentare obbligatoriamente i corsi di formazione base dell'Associazione;

  • Garantire un impegno costantenel portare avanti le attività dell'Associazione;

  • Rispettare le presenze mensili richieste come da Regolamento interno dell'Associazione che dovrà essere letto e sottoscritto al momento del tesseramento;         

 

naso%20rosso_edited.jpg
IL SORRISO CHE VORREI - ets

oRGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO

C/da Samperi snc, 96011

Augusta, Italia 

CF 93081300894

Email: ilsorrisochevorrei@libero.it

PEC ilsorrisochevorreiets@pec.it

Associazione autorizzata con Delibera n. 2033 del 28/02/2018 della Regione Sicilia

Connettiti con 
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

Take a Smile

bottom of page